Vibra Video per la Diretta Streaming “Decontaminare le memorie” a Meina
Proseguono gli eventi legati all’80imo anniversario della prima strage di Ebrei in Italia.
In particolare presso il “Canton Balìn” di Meina (NO) “Biblioteca”, Via Mazzini 1 il 14 ottobre 2023 si svolgeranno 2 appuntamenti molto interessanti.
Ore 16.00
INAUGURAZIONE MOSTRA
*“Prima dell’oblio” mostra di Francesca Cesati, opere ispirate al film di Ian Rosenfeld “Le porte della memoria”.*
*“Prima dell’oblio” mostra di Francesca Cesati, opere ispirate al film di Ian Rosenfeld “Le porte della memoria”.*
Ore 18.00
EVENTO DAL VIVO E DIRETTA STREAMING
“Decontaminare le memorie”, Prof. Alberto Cavaglion.
Università di Firenze, relatore al convegno della Casa della Resistenza: “Il lago contaminato. Il caso Meina”.
“Decontaminare le memorie”, Prof. Alberto Cavaglion.
Università di Firenze, relatore al convegno della Casa della Resistenza: “Il lago contaminato. Il caso Meina”.
L’evento sarà trasmesso in Diretta Streaming su:
Oppure sarà possibile seguirlo dal vivo presso il “Canton Balìn” di Meina (NO) “Biblioteca”, Via Mazzini 1.
* “Prima dell’oblio” di Francesca Cesati
L’itinerario espositivo prevede la visione del film di Ian Rosenfeld.
L’itinerario espositivo prevede la visione del film di Ian Rosenfeld.
La visita prosegue nella semioscurità della sala espositiva dove le 13 porte – commissionate per il film “Le porte della memoria”- raccontano, accompagnati da suoni e testi poetici, storie e vissuti connessi al genocidio e al concetto di guerra:
un invito a continuare a ricercare la chiave per interpretare l’esistenza, chiave che offra uno spazio di speranza per il genere umano al di là di tutte le guerre e le afflizioni.
Apertura della mostra dal 14/10 al 14/11, da martedì a sabato Ore 10.00-12.00 mercoledì Ore 15.00-17.00, in altri giorni su appuntamento biblioteca.meina@gmail.com
Si consiglia di prenotare per la partecipazione dal vivo tramite email: biblioteca.meina@gmail.com
QUESTI GLI EVENTI PRECEDENTI
Realizzato dal Comune di Meina
Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea nel Novarese e nel Verbano-Cusio-Ossola Piero Fornara
Comunità Ebraica Vercelli Biella-Novara-Vco
Lev Chadash Associazione per l’Ebraismo Progressivo
Con il Patrocinio di:
CRC Comitato Resistenza e Costituzione
Diretta Streaming e Video reportage dell’Evento realizzati da VIBRA



Per qualsiasi informazione scrivere a: redazione@gazzettanovarese.it