Avviso contributo accoglienza Ucraini

Avviso contributo accoglienza Ucraini

18 Agosto 2023 Off Di Riccardo Reina
Condividi la notizia...

E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Novara l’avviso per il “riconoscimento di un contributo una tantum a favore di soggetti privati e di enti del terzo settore/enti diversi che abbiano ospitato o fornito servizi, sul territorio del comune di Novara o in comuni limitrofi (con consenso del comune di Novara) dal 24 febbraio 2022 al 3 ottobre 2022, a cittadini provenienti dall’Ucraina richiedenti il permesso di protezione temporanea”.

I fondi statali destinati al Comune di Novara ammontano a 282.706,50 euro. Il contributo verrà ripartito tra coloro che hanno ospitato profughi (escluso Cas o situazioni che hanno beneficiato di altri contributi pubblici) per un totale di 262.706,50 euro, e realtà territoriali che hanno contribuito all’accoglienza diversa dall’ospitalità con contributo totale di 20 mila euro.

“Nel momento in cui è scoppiata la guerra in Ucraina – spiega l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Novara Teresa Armienti – a Novara si è attivata immediatamente una catena di forte solidarietà che ha consentito, nel giro di pochissimi giorni, di organizzare e garantire l’accoglienza e l’accompagnamento ai servizi sociali, sanitari ed educativi del territorio alle mille e oltre persone (specialmente donne e bambini) che fuggivano dalla guerra.

Molti privati – prosegue Armienti – hanno dato grande disponibilità, mettendo a disposizione stanze o addirittura appartamenti per accogliere chi, in quel momento, aveva bisogno di un tetto.

L’ex hotel Parmigiano ha riaperto i battenti per ospitare le decine di famiglie bisognose provenienti dall’Ucraina e molte associazioni ed enti del terzo settore sono scesi in campo, come succede, nella nostra città, ogni volta che si presenta un’emergenza, per dare una mano e per contribuire alla difficile fase di accoglienza che è durata diversi mesi.

Questi contributi, provenienti da fondi statali, saranno distribuiti a chi ne farà domanda a parziale copertura di spese importanti.

Invitiamo dunque tutti coloro che hanno ospitato o offerto servizi in questa occasione a compilare il modulo di richiesta che si trova sul sito del Comune di Novara e li ringraziamo, ancora una volta, per la collaborazione e la solidarietà dimostrate in un momento particolarmente difficile”.

Per chi ha ospitato:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScYHHl2XPHWWPUNaZZsVE-upnPe0uj0ko5lC7tlVm_jS4GipQ/viewform

modulo ”RICHIESTA CONTRIBUTO PROFUGHI UCRAINI PER CHI HA OSPITATO”. Può compilare il modulo chiunque, persona fisica o giuridica che abbia ospitato almeno un profugo ucraino dal 24 febbraio 2022 al 3 ottobre 2022 per almeno 15 giorni. Il Modulo contiene al massimo i dati per 18 profughi.

VA COMPILATO UN MODULO PER OGNI UNITA’ ABITATIVA MESSA A DISPOSIZIONE PER I PROFUGHI

 

Per chi ha erogato servizi a favore dei profughi ucraini diversi dall’ospitalità:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfWTRpnyPQrF76Tt8Np8VS-Pdn5WxIKF5_tLC8CmHColzBerA/viewform

modulo “ ASSOCIAZIONI O PERSONE GIURIDICHE RICHIESTA CONTRIBUTI PROFUGHI UCRAINI PER EROGAZIONE SERVIZI DIVERSI DALL’OSPITALITA’” .

Questo modulo può essere compilato solo da Associazioni, Enti o persone giuridiche che abbiano effettuato servizi a favore dei profughi diversi dall’ospitalità ( trasporto, corsi di lingue, supporto scolastico, ecc.).

 

Imamgine di copertina: Foto di Enrique

Condividi la notizia...