
Oro Rosso orgoglio dei novaresi: il vino
23 Febbraio 2023Il territorio del Novarese, è conosciuto per la produzione di vini pregiati e di alta qualità.
Tra le varietà più conosciute, troviamo il Boca, il Fara, il Ghemme e il Gattinara, tutti prodotti esclusivamente nel Novarese.
Il Boca, ad esempio, è un vino rosso caratterizzato da una gradazione alcolica elevata e da un profumo intenso e persistente. Viene prodotto con uve Nebbiolo, Vespolina e Bonarda Novarese, coltivate nelle colline a nord-est di Novara.
Il Fara, invece, è un vino rosso secco prodotto con uve Nebbiolo, Vespolina e Uva Rara. Il suo sapore è morbido e armonico, mentre il profumo ricorda le spezie e i frutti rossi.
Il Ghemme è un vino rosso corposo e tannico, con un profumo intenso e complesso. Viene prodotto con uve Nebbiolo e Vespolina coltivate nella zona collinare a nord di Novara.
Infine, il Gattinara è un vino rosso di grande personalità, caratterizzato da un sapore secco e tannico e da un profumo intenso e speziato.
Viene prodotto con uve Nebbiolo coltivate nelle colline a nord di Novara.
La produzione di questi vini è strettamente legata al territorio del Novarese e alla sua storia millenaria. La coltivazione delle viti risale infatti all’epoca romana, quando i vitigni furono introdotti in questa zona dal nord dell’Italia.
Oggi, la produzione di vini nel Novarese è ancora legata alla tradizione e alla passione dei suoi viticoltori. Grazie alla sua posizione geografica e alle sue condizioni climatiche, questa zona è in grado di produrre vini di altissima qualità, apprezzati in tutto il mondo.
In definitiva, il vino prodotto esclusivamente nel territorio del Novarese rappresenta un’occasione unica per scoprire il fascino e la bellezza di questa terra, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua storia millenaria. Un’esperienza da non perdere per gli amanti del vino e della cultura enologica.
Inoltre, la produzione di vini nel Novarese si caratterizza per la sostenibilità e la tutela dell’ambiente. Le aziende vitivinicole, infatti, hanno adottato pratiche agricole rispettose dell’ecosistema e della biodiversità locale.
In particolare, la coltivazione delle viti avviene con tecniche tradizionali, come la potatura manuale e la raccolta a mano, riducendo l’utilizzo di macchinari e di prodotti chimici. In questo modo, si ottengono vini naturali e genuini, rispettosi dell’ambiente e della salute del consumatore.
Inoltre, il vino prodotto nel Novarese rappresenta un’ottima scelta per la tavola. Questi vini si abbinano perfettamente con i piatti della cucina tradizionale piemontese, come i risotti, le carni e i formaggi.
Non a caso, il territorio del Novarese è meta di turismo enogastronomico, con la possibilità di visitare le cantine e degustare i vini locali. Inoltre, numerosi eventi enologici e culturali animano l’area, come la Festa dell’Uva di Boca e la Mostra del Vino di Gattinara.
In conclusione, il vino prodotto esclusivamente nel territorio del Novarese rappresenta un’eccellenza enologica italiana, frutto di una lunga tradizione e di una passione per il territorio.
Questi vini sono espressione della bellezza e della ricchezza del Piemonte, da scoprire e apprezzare con i propri sensi.



Per qualsiasi informazione scrivere a: redazione@gazzettanovarese.it