
Trenitalia con Terre Borromeo per scoprire le bellezze del Lago Maggiore in treno
17 Luglio 2022Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Terre Borromeo, il circuito delle destinazioni turistiche sul Lago Maggiore, offrono ai visitatori un’esperienza di viaggio più comoda e conveniente.
Fino all’1 novembre 2022 chi sale a bordo di un treno regionale Trenitalia usufruisce di uno sconto del 10% sul titolo d’ingresso all’Isola Bella e del 15% per entrare negli altri siti e località.
Godersi le bellezze del Lago Maggiore, le Isole Borromee, il Parco Pallavicino e la Rocca di Angera: raggiungi Stresa e Arona con i treni regionali e approfitta delle tariffe ridotte dedicate ai clienti regionali.
Inoltre, una riduzione del 15% è dedicata ai turisti che scelgono ingressi “combinati” abbinando più destinazioni, ad esempio Isola Bella e Isola Madre. La promozione è valida sia sugli ingressi individuali sia per gruppi.
L’iniziativa è supportata da Trenitalia attraverso una campagna di comunicazione sui tutti i canali di vendita, dal sito internet ai monitor video promozionali presenti sui treni regionali del Piemonte e delle regioni limitrofe, e su quelli di Terre Borromeo.
Con uno storytelling ispirato ai valori e alla promessa contenuta nella “Borromeo Experience”, la campagna invita a scoprire e vivere il Lago Maggiore in treno, associando immagini rappresentative e copy essenziali ma eloquenti: “Sogna” per il magico contesto dell’Isola Bella, “Respira” per il patrimonio botanico e la cornice rigenerante dell’Isola Madre, “Rilassati” per il relax immersi nella natura di Parco Pallavicino e “Ammira” in relazione al fascino medievale della Rocca di Angera.
Terre Borromeo è il brand che identifica i siti culturali e naturali legati alla famiglia Borromeo. Oggi il circuito turistico comprende: Isola Bella e Isola Madre nell’arcipelago delle Isole Borromee; Parco Pallavicino a Stresa; Parco del Mottarone con i suoi 500 ettari di area boschiva lungo le pendici dell’omonima montagna; Rocca di Angera, sul versante lombardo in provincia di Varese, e Castelli di Cannero, situati nell’alto Verbano e oggi in fase di restauro con una previsione di apertura al pubblico entro i prossimi tre anni. www.isoleborromee.it
@Terreborromeo @parcopallavicino @parcodelmottarone #Borromeoexperience



Per qualsiasi informazione scrivere a: redazione@gazzettanovarese.it