Terre di Vara: un nuovo sito per il rilancio del turismo locale

Terre di Vara: un nuovo sito per il rilancio del turismo locale

20 Maggio 2021 Off Di Riccardo Reina
Condividi la notizia...

Federalberghi Novara ha creato un nuovo sito al fine di rilanciare l’offerta turistica locale, preziosa è la collaborazione con l’Università del Piemonte orientale che offre il supporto nella promozione del sito sui social.

Il sito di chiama Terredivara, Vara, in celtico significa acqua e dà il nome al capoluogo di questa meravigliosa provincia Piemontese: Novara.

L’acqua che ha tracciato solchi magici e ricchi di vita, i laghi Maggiore e Orta a nord della provincia, i torrenti che tagliano le valli , i fiumi Ticino e Sesia che abbracciano il territorio, i canali che disegnano la “bassa”.

L’acqua che circonda ed impreziosisce colline dai rinomati vigneti, monti, castelli, ville patrizie e aree protette dove la natura appare ancora incontaminata.

Federalberghi Novara ha creato un nuovo sito al fine di rilanciare l’offerta turistica locale, preziosa è la collaborazione con l’Università del Piemonte orientale che offre il supporto nella promozione del sito sui social. Il sito di chiama Terredivara, Vara, in celtico significa acqua e dà il nome al capoluogo di questa meravigliosa provincia Piemontese: Novara. L’acqua che ha tracciato solchi magici e ricchi di vita, i laghi Maggiore e Orta a nord della provincia, i torrenti che tagliano le valli , i fiumi Ticino e Sesia che abbracciano il territorio, i canali che disegnano la “bassa”. L’acqua che circonda ed impreziosisce colline dai rinomati vigneti, monti, castelli, ville patrizie e aree protette dove la natura appare ancora incontaminata. L’acqua che esalta le nostre eccellenze enogastronomiche e diventa spunto per sport, wellness e mille esperienze da scoprire. La finalità del progetto è rendere attrattivo il territorio della provincia di Novara e Verbania dal punto di vista turistico ma non solo, attrarre turismo significa infatti valorizzare varie attività (pubblici esercizi, strutture ricettive, esercizi commerciali e intermediari). Il Covid-19 ha avuto un riscontro negativo e tragico sull’economia nazionale e globale, così anche le nostre attività associate si sono trovate in estrema crisi economica e finanziaria, si fa notare che alcune strutture ricettive e attività di somministrazione non hanno assunto e non aperto per la stagione 2020 a causa della mancanza di prenotazioni. Motivo per cui abbiamo deciso di rilanciare il territorio tramite questo progetto di promozione e valorizzazione. L’obiettivo del progetto è infatti innovare, specializzare e integrare l’offerta turistica, valorizzare in modo integrato le aree strategiche di attrazione turistica e i relativi prodotti, valorizzare in modo integrato le destinazioni turistiche locali, ampliare, innovare e diversificare l’offerta, promuovere gli itinerari cicloturistici, enogastronomici e commerciali, promuovere i parchi e le aree protette, rurali etc. Inizia oggi il contest fotografico “Vivere il novarese” e durerà fino al 30 giugno, i partecipanti dovranno inviare al massimo due fotografie della provincia di Novara che saranno pubblicate dagli organizzatori sulle pagine instagram “Terre di Vara” e facebook @visiterredivara. I vincitori individuati tramite la somma di condivisioni su Facebook e like su Instagram. I premi in palio sono 7: sei pranzi/cene per due persone in un ristorante scelto da Federalberghi e un weekend per due persone presso una struttura associata. Il Regolamento si trova sul sito www.terredivara.comL’acqua che esalta le nostre eccellenze enogastronomiche e diventa spunto per sport, wellness e mille esperienze da scoprire.

La finalità del progetto è rendere attrattivo il territorio della provincia di Novara e Verbania dal punto di vista turistico ma non solo, attrarre turismo significa infatti valorizzare varie attività (pubblici esercizi, strutture ricettive, esercizi commerciali e intermediari).

Il Covid-19 ha avuto un riscontro negativo e tragico sull’economia nazionale e globale, così anche le nostre attività associate si sono trovate in estrema crisi economica e finanziaria, si fa notare che alcune strutture ricettive e attività di somministrazione non hanno assunto e non aperto per la stagione 2020 a causa della mancanza di prenotazioni.

Motivo per cui abbiamo deciso di rilanciare il territorio tramite questo progetto di promozione e valorizzazione.

L’obiettivo del progetto è infatti innovare, specializzare e integrare l’offerta turistica, valorizzare in modo integrato le aree strategiche di attrazione turistica e i relativi prodotti, valorizzare in modo integrato le destinazioni turistiche locali, ampliare, innovare e diversificare l’offerta, promuovere gli itinerari cicloturistici, enogastronomici e commerciali, promuovere i parchi e le aree protette, rurali etc.

Inizia oggi il contest fotografico “Vivere il novarese” e durerà fino al 30 giugno, i partecipanti dovranno inviare al massimo due fotografie della provincia di Novara che saranno pubblicate dagli organizzatori sulle pagine instagram  “Terre di Vara” e facebook @visiterredivara.

I vincitori individuati tramite la somma di condivisioni su Facebook e like su Instagram. I premi in palio sono 7: sei pranzi/cene per due persone in un ristorante scelto da Federalberghi e un weekend per due persone presso una struttura associata.

Il Regolamento si trova sul sito www.terredivara.com

 

Condividi la notizia...